Oggi voglio proporvi una ricetta di Piadina all’olio di oliva, gli ingredienti usati rendono la piadina adatta a chi segue una dieta senza nichel.
La ricetta della piadina all’olio di oliva fatta in casa è un’alternativa gustosa alle piadine acquistate e alle classiche piadine fatte con lo strutto. Una versione decisamente light e veloce che consente di avere un ottimo sostituto del pane per chi è intollerante o allergico ai lieviti.
Ingredienti per la piadina all'olio di oliva fatta in casa
- mezzo bicchiere di acqua tiepida
- 3 cucchiai di latte o se preferite non aggiungete latte, ma solo acqua
- 230 grammi di farina 00
- una punta di cucchiaino di sale
- 2 cucchiai di olio di oliva
Per fare la piadina all’olio di oliva, per prima cosa è necessario unire e miscelare bene il sale e farina, disporre la farina a fontana e aggiungere al centro acqua e latte. Cominciamo ad impastare e poco alla volta aggiungiamo l’olio.
Formiamo un panetto e lasciamolo riposare 15 minuti, riprendiamo il panetto e dividiamolo in pezzi più o meno uguali. Con un mattarello stendiamo ogni panetto, ricavandone una piadina, disponiamo le singole piadine su un piano spolverato con la farina.
Cuciamo le piadine su una padella antiaderente a fiamma piuttosto viva, bucherellandole con una forchetta.
Sei celiaco o intollerante al glutine? Prova la piadina senza glutine fatta in casa.
Le piadine si possono congelare? Sì. Per congelare le piadine fatte in casa è sufficiente cuocerle un paio di minuti per lato, farle raffreddare, congelarle e consumarle entro un paio di mesi.
Se la ricetta ti è piaciuta, condividila e diventa Fan de Il Pizzico di Sale
Commenti recenti